Theories Metti un po’ di coach nel manager 24 Settembre 2014 / 24 Settembre 2014 da amministratore E’ un’arte difficile la guida degli uomini e delle donne in un’impresa. Si mescolano attitudini al comando e capacità di empatia. Il più grande dei condottieri, Alessandro Magno, comandava con l’esempio. Era sempre alla testa dei suoi militi e il primo nello scontro frontale con il nemico. Alessandro era capace di indulgenze, ma non sopportava […] Leggi tutto »
Theories Sorridi, sei su Google Plus 17 Agosto 2014 / 17 Agosto 2014 da amministratore In Italia è un’estate calda per Google. Il Garante della Privacy ha dato 18 mesi di tempo al gigante di Mountain View per rendere chiare e inequivocabili tutte le informative agli utenti. Chi accede ai vari servizi di Google deve sapere se il proprio profilo viene sfruttato a fini commerciali. In questo caso, l’utente deve […] Leggi tutto »
Stories Oltre la grata: la clausura ai tempi di internet 5 Agosto 2014 / 5 Agosto 2014 da amministratore Oltre la grata: così abbiamo incontrato la clausura, ai tempi di internet Cecilia Andrea Bacci e Alessandra Borella “Servizio ben realizzato, interessante e per certi versi sorprendente. Costruito su un’idea, con un taglio particolare e una cura insolita, ci offre le immagini inedite di donne che hanno fatto una scelta di vita diversa”. E’ la motivazione della giuria […] Leggi tutto »
Theories Piacere, Cloud 23 Luglio 2014 da amministratore Cloud, la Nuvola. Ma anche la robotica e le nanotecnologie, il Big Data e la vociante “piazza” dei social network, il Mobile Internet e quella sorta di nuovo mondo impressionante chiamato Internet delle Cose, la futura colossale interconnessione in cui tutti gli oggetti, e le stesse città, le Smart City, potrebbero riuscire a dialogare tra […] Leggi tutto »
Stories Una scritta: Press. E una lunga scia di sangue 3 Luglio 2014 da amministratore Ogni volta che si spara a un giornalista il racconto di un pezzo di mondo scompare. Andy Rocchelli, il fotoreporter piacentino di 30 anni ucciso la notte del 24 maggio in Ucraina, stava lavorando a una storia: le cantine usate come bunker dalla popolazione civile. Se non ci fosse stato lui nessuno di noi avrebbe […] Leggi tutto »
Stories Jacob, un fotogiornalista a piazza Maidan 30 Maggio 2014 da amministratore “Se a dicembre quello che mi aveva attratto era stata la totale partecipazione delle persone, la grande speranza che le cose potessero cambiare, quando sono tornato a febbraio la situazione era completamente diversa, tesa. Tutti i dimostranti, a quel punto, andavano in giro col passamontagna, il giubbotto antiproiettile. L’entusiasmo lasciava spazio alla vocazione al martirio”. […] Leggi tutto » fotogiornalismo
Theories Quasi quasi mi faccio un brand 22 Maggio 2014 / 4 Luglio 2014 da amministratore La rete non è soltanto uno sconfinato territorio di ricerca di informazioni o di socializzazione. Per tanti è anche uno strumento di lavoro. Ma se sei nella rete, e vuoi socializzare, condividere, dire la tua o vendere un prodotto (editoriale e no), deve farti riconoscere: devi costruirti un Personal Branding. Insomma, devi diventare (e i […] Leggi tutto »
Notizie Poveri innovatori 13 Maggio 2014 / 13 Maggio 2014 da amministratore Esce in Italia “Jugaad Innovation”, pubblicato da Rubettino. Un libro rivoluzionario, che ha avuto un enorme successo all’estero. Jugaad è una parola che in hindi descrive un processo di innovazione che proviene dal basso ed è in grado di creare soluzioni efficienti a costi contenuti, una vera e propria “rivoluzione culturale” che sfida i modelli […] Leggi tutto »
Format Un ritratto di Putin 5 Maggio 2014 / 5 Maggio 2014 da amministratore di Nicole Di Giulio e Nicola Mechelli Il protagonista delle crisi ucraina è il presidente russo Vladimir Putin. Ha coniato la sua immagine in modo da conquistare il popolo russo, nonostante le proteste non manchino. Non è riuscito a farsi amare in occidente. Una scelta forse, voluta? Diversamente di Barack Obama che con il suo […] Leggi tutto »
Format La manipolazione 5 Maggio 2014 / 5 Maggio 2014 da amministratore di Carlotta Balena La manipolazione avviene sul contenuto ma anche sulla forma, passa sia per il cosa viene detto sia per il come viene detto. Una notizia può essere deliberatamente falsificata, la si può dare solo in parte, si può scegliere di non dirla proprio, o dirla con un linguaggio criptico, difficile da capire. Se […] Leggi tutto »